I rimedi naturale per dolori a muscoli e articolazioni

Gli sbalzi di temperatura, l'eccessiva sedentarietà, le alterazioni ormonali e gli errori posturali possono favorire i comuni dolori alle ossa. Però la sensazione di intorpidimento può dipendere anche dalla comune influenza stagionale. Per alleviare il dolore ci si può affidare a una terapia con farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) da banco, che consentono di trattare non solo il dolore, ma anche l'infiammazione; però per i casi meno gravi, fermo restando il parere del proprio medico di famiglia, è consigliabile affidarsi a rimedi naturali.
Il dolore muscolare diffuso può avere diverse cause, tra cui le infezioni virali (influenza), la polimialgia reumatica, le miopatie indotte da farmaci e l'ipotiroidismo. Invece il dolore articolare può essere irradiato anche da una condizione neuropatica o da una patologia in un'altra articolazione. Tra le cause più comuni rientrano traumi, artrite, fibromialgia, tendinite, gotta, artrosi e borsite.
Studi recenti hanno collegato i dolori notturni anche a una alimentazione particolarmente scorretta, che porta ad infiammare il nostro organismo e a riempirlo di tossine. Queste due attività negative indeboliscono il nostro sistema immunitario ed il risultato è avvertito durante la notte. Tra le cause principali del dolore notturno agli arti inferiori ci sono i crampi, la sindrome delle gambe senza riposo, l'artrosi e l'artrite reumatoide. I crampi sono improvvise e dolorose contrazioni dei muscoli delle gambe, in particolare il polpaccio.
Il dolore al ginocchio durante il sonno può essere dovuto a diversi motivi, ma la causa più comune è l'artrosi, in genere associata all'età perché dovuta all'usura della cartilagine articolare. L'artrosi, che si manifesta con dolore e limitazione funzionale. In questo caso il dolore spesso inizia in maniera insidiosa, come dolore profondo, non presente a riposo, usualmente localizzato alle articolazioni coinvolte ed è definibile come “meccanico”.
In alcuni casi, il dolore a muscoli e/o articolazioni può dipendere da uno stato di stanchezza generale. Per questo motivo il tempo di riposo da tener conto può essere tra le 48 e le 120 ore. Per questo motivo è utile intervallare attività ad alta intensità con impegni più leggere, come camminare, che aiutano a rilassare e riposare i muscoli.
Esistono vari rimedi naturali per alleviare il dolore a muscoli e articolazioni. I 7 più importanti:
1) Curcuma
2) Aloe Vera
3) Zenzero
4) Boswellia
5) Artiglio del diavolo
6) Galanga Maggiore
7) Magnesio
Fermo restando il parere del proprio medico di famiglia, bisogna precisare che i rimedi naturali, a volte, non forniscono subito un risultato e occorre attendere alcuni giorni per verificarne gli effetti. Però rappresentano la soluzione più semplice e che crea meno controindicazioni nell'organismo.
Tra gli integratori a base di prodotti naturali, quelli che presentano una combinazione di più composti, presentano senza dubbio una efficacia maggiore poichè a più ampio spettro.
Alex e Ania Shop propone, ad un prezzo modico, Flogisen un integratore alimentare a base di Curcuma, Boswellia e Zenzero che è utile proprio per alleviare i dolori a muscoli e articolazioni:
https://alex.ticonsiglia.it/shop/integratori/flogisen-contro-l-infiammazione-articolare